Il Corporate Storytelling è un efficace metodo per veicolare messaggi aziendali coinvolgendo ed emozionando l'utente. Attraverso "The Wolf", HP Inc. ha voluto veicolare un messaggio chiaro e conciso: "Nothing is safe".
I Fondi Paritetici Inteprofessionali nazionali per la formazione continua sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali attraverso specifici Accordi Interconfederali stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative sul piano nazionale.
Il 28 ottobre 2016 scade un bando della regione Marche con contributi fino ai 10.000 euro per la digitalizzazione delle imprese artigiane.
La consulenza include l’analisi di una serie di elementi critici relativi all’utilizzo di soluzioni informatiche in azienda. Infatti, non molte imprese sanno che secondo il Codice sulla Privacy esistono una serie di obblighi di legge da rispettare: conservazione password, software antivirus, sistema di backup dati e sistemi firewall.
A seguito delle numerose segnalazioni relative agli attacchi di virus tipo Cryptolocker e CTB-locker che criptano i dati delle aziende e degli studi, scriviamo oggi questo articolo per aiutare i nostri clienti a ridurre i rischi.
Capita a volte che le mail che inviate vengano classificate come spam. Perché succede questo? Semplicemente non vengono rispettate alcune semplici regole nella stesura del vostro messaggio.
Cosa sono i cookies? In informatica, sono files di informazioni che i siti web memorizzano sul computer dell'utente di Internet durante la navigazione, con lo scopo di identificare chi ha già visitato il sito in precedenza. Secondo la nuova normativa i titolari di un sito web, oltre alla privacy policy, devono segnalare ai propri utenti l’utilizzo dei cookies.
La nuova variante si chiama CTB-locker, dopo l'attacco di Dicembre l'Italia è nuovamente sotto attacco del malware crypto-ransomware.
Sapete cosa sono i cookies? Sono dei "pezzetti" di testo inviati da un sito web ad un browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome, safari...) che contengono informazioni sull`utente che lo sta navigando
Il 1 settembre sono state rubate dal cloud le foto di notissime star, sono state poi postate su 4chan.com.