17 ottobre 2016
L'utilizzo dei Social Network ha profondamente modificato l'esperienza di viaggio, ecco come avviene il percorso di un viaggiatore dalla preparazione alla condivisione.
Iniziamo questo articolo fornendovi alcuni dati in percentuale (indagine di Funsherpa):
Oggi, tutto ciò viene effettuato tramite web.Considerato ciò, è indispensabile per gli operatori del settore gestire tutto il percorso d'acquisto e del soggiorno dei propri clienti in un'ottica web e social.
Ma dal lato pratico, quali sono gli strumenti in possesso di un albergatore per ampliare la propria clientela utilizzando al meglio gli strumenti del web? Riprendiamo le nostre 5 fasi del viaggio e analizziamole.
L'obiettivo è di anticipare e stimolare nei clienti potenziali l'incipit di un sogno.
Qui entra il gioco il proprio sito web. E' necessario che sia attentamente ottimizzato, sia nella struttura stessa che nel caricamento di contenuti validi e utili (Google premia sempre i siti visitati e popolati).
La prenotazione deve essere semplice, immediata, trasparente e soprattutto facile.
Durante la permanenza dei vostri ospiti, fare in modo che siano facilitati a condividere esperienze positive.
Eccoci arrivati al punto più delicato, dove i nostri clienti, dopo aver soggiornato presso di noi, tornano nelle loro case e condividono la loro esperienza, si spera positiva.
La B@z Srl, con la sua decennale esperienza nel settore web e marketing, è a vostra completa disposizione per studiare insieme a voi un progetto ad hoc per digitalizzare al meglio la vostra struttura alberghiera. Contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Fonte: Social Media Easy
Canva è sicuramente uno strumento molto utilizzato nella creazione di contenuti. Le sue potenzialità sembrano essere infinite, andando a soddisfare una grande quantità di esigenze specifiche. Che tu sia alle prime, o lo utilizzi già da un po', ecco alcuni consigli e link utili per utilizzare al meglio Canva.