10 gennaio 2018
Cinque semplici step da seguire per iniziare a vendere online nel migliore dei modi
Molto spesso si compie il fatale errore di focalizzarsi eccessivamente sullo sviluppo del prodotto anziché attuare un'accurata analisi del mercato. Per quanto sia importante essere pienamente soddisfatti delle caratteristiche del proprio prodotto o servizio, lo è ancora di più la comprensione dei bisogni reali percepiti dai consumatori.
Solo una volta individuate e comprese le necessità è possibile proporre la soluzione!
Internet, a tale scopo, offre infinite opportunità:
Individua le modalità di vendita che mettono maggiormente a proprio agio gli utenti. Pianifica attentamente ogni fase:
La pubblicità pay-per-click rappresenta l'alternativa più semplice ed efficace per migliorare il traffico nel tuo sito web. In primo luogo,gli annunci PPC vengono visualizzati tra le prime posizioni della pagina dei risultati di ricerca, aumentando la visibilità del sito web. In secondo luogo, consentono di testare le keywords, la comunicazione, i prezzi e gli approcci di vendita.
Prima di stabilire un qualsiasi contatto con la tua azienda, gli utenti cercano informazioni dettagliate online tramite articoli, recensioni, siti web e pagine Social. Il posizionamento del Brand, scaturito da questa analisi preliminare, decreterà la realizzazione o meno della vendita.
Fornire maggiori informazioni possibili agli utenti, dovrebbe essere un'obiettivo fondamentale di ogni Business: scrivi e pubblica articoli di settore, stimola le recensioni online, posta contenuti personalizzati sui Social, stimola le condivisioni e l'engagement. Questo è l'unico modo per costruire una reputazione online di lungo periodo.
Non sottovalutare gli iscritti alla tua newsletter!
Pianifica attentamente Campagne personalizzate di e-mail marketing in quanto rappresentano preziose opportunità da non lasciarsi scappare poiché:
Un approccio che migliorerà il vostro modo di comunicare con il vostro target
Continua a crescere il valore dell'eCommerce in Italia, raggiungendo i 23.6 miliardi di euro.