6 dicembre 2017
Un approccio che migliorerà il vostro modo di comunicare con il vostro target
L'approccio People-First in ambito marketing comporta un insieme di strategie basate sull'analisi dei dati con il fine di costruire un messaggio e selezionare un mezzo il più possibile coerenti con lo stile di vita del target di riferimento.
Il punto di partenza, dunque, è la profonda comprensione del proprio target.
I vantaggi sono sicuramente molteplici tra cui:
Come anticipato, la prima cosa da fare è conoscere il più approfonditamente possibile il tuo target in modo da poter creare gruppi di clienti omogenei e simili tra loro.
Inizia con la segmentazione socio-demografica, creando cluster di clienti omogenei per età, sesso, stato civile in modo da individuare "chi sono i tuoi acquirenti".
Procedi indagando le caratteristiche psicografiche, cerca di scoprire la personalità, i valori, gli interessi e gli stili di vita al fine di capire "perché sono interessati ed acquistano il tuo prodotto".
L'approccio People-First rappresenta un obiettivo continuo, piuttosto che una semplice strategia. Il fine è quello di offrire un reale valore aggiunto al cliente rispetto i principali Competitors. Per questo è importante essere pronti ad affrontare in modo proattivo tutti i possibili cambiamenti manifestati nel tempo dal target di riferimento.
A tale scopo, il Marketing Agile permette di adattare in modo veloce ed efficace la propria strategia di volta in volta, provare un gran numero di azioni per individuare quella che ottiene risultati migliori, analizzare costantemente i dati raccolti in modo sistematico.
Cinque semplici step da seguire per iniziare a vendere online nel migliore dei modi
Continua a crescere il valore dell'eCommerce in Italia, raggiungendo i 23.6 miliardi di euro.