10 luglio 2019
L'enigma legato ad ogni call to action (o titolo).
I dettagli, si sa, fanno la differenza.
Ad esempio, qual è la differenza tra i seguenti messaggi?
Il primo si compone di parole che iniziano con la lettera maiuscola, il secondo no.
S grande o s piccola. A chi interessa, giusto?
Bene, se scrivi contenuti per App o siti web dovrebbe interessarti.
La scelta tra maiuscole o minuscole influisce inevitabilmente su:
Se sei un utente Apple sicuramente ti sarà capitato di notare una gran quantità di maiuscole nei testi e messaggi. Questo perchè nelle Linee Guida, Apple raccomanda l'uso delle maiuscole per molti elementi UI (notifiche, bottoni, voci di menu).
Al contrario, Google consiglia l'utilizzo delle minuscole nella maggior parte dei casi.
Ma in che modo la scelta tra minuscole o maiuscole influenza il messaggio?
Alcune persone preferiscono utilizzare le maiuscole per una questione di simmetria e "ritmo", soprattutto nel caso di frasi molto brevi.
Le lettere maiuscole sembrano quasi delle mani alzate, conferendo al messaggio più enfasi.
Inoltre nei casi in cui non è possibile intervenire sulle caratteristiche del font, possono essere usate per distinguere il titolo dal testo.
Molti siti istituzionali utilizzano le lettere maiuscole in quanto trasmettono professionalità, affidabilità e rigore.
Permettono di comunicare con l'utente assumendo un tono leggermente più formale.
Una delle principali ragioni per cui dovresti optare per le lettere minuscole è la maggior leggibilità del messaggio, soprattutto in caso di titoli o frasi molto lunghi.
Quanto Trovi Difficoltoso Leggere Fino Alla Fine Il Titotlo Della Foto Sottostante?
Optare per l'utilizzo delle maiuscole nell'intera frase, occorre stabilire esattamente quali regole seguire. Ad esempio, vanno utilizzate anche per gli articoli e le congiunzioni? Scriveresti con la maiuscola anche "un" o "da"?
Scegliere di utilizzare le lettere minuscole azzera il rischio di creare confuzione, soprattutto quando ci sono più persone a pubblicare contenuti testual.
Di seguito un esempio di Guida Apple:
Esattamente il contrario di quanto detto precedentemente.
Il titolo scritto in lettere minuscole ha un tono più amichevole e informale.
È evidente come un dettaglio apparantemente irrilevante come lo stile dei titoli gioca invece un ruolo determinante nella definizione e comunicazione della Brand Personality, ovvero la dimensione dell'identità di marca.
Fonte: www.medium.com
Visitare un Museo o un qualsiasi luogo di rilevanza artistica è un’attività che fa tornare tutti un po’ bambini, riuscendo a suscitare stupore ed emozioni sinceri e coinvolgenti. Oggi grazie alla Realtà Virtuale è possibile vivere un piccolo assaggio di queste sensazioni comodamente da casa e senza spazientirti in code o posti affollati.
Durante l'attesissimo Keynote di apertura, sono state introdotte importanti novità, definite “la prossima generazione tecnologica”.