12 maggio 2017
Le App antifurto, nel tempo, si sono aggiornate comprendendo un'insieme sempre più sofisticato e sorprendente di funzionalità. Ecco a voi la classifica delle migliori.
Voto: 4.5 su 5 - 104.498 recensioni
Where's my Droid è una tra le migliori app antifurto per Android, con un elevato numero di funzioni estremamente semplici da utilizzare. Permette di rintracciate il tuo telefono o qualsiasi altro dispositivo tramite GPS. Le funzionalità base sono gratuite e in ogni momento è possibile invece passare alla versione completa a pagamento.
In sintesi la versione gratuita permette:
In aggiunta la versione a pagamento consente:
Voto: 4.5 su 5 - 31.603 recensioni
Lockwatch consente principalmente di scattare una foto dalla fotocamera interna, nel momento in cui qualcuno stai cercando di sbloccare il telefono sbagliando il codice. La foto viene poi inviata all'indirizzo Email indicato, insieme alla posizione GPS del dispositivo. Il tutto avviene in modo completamente invisibile e silenzioso in modo che il soggetto non possa accorrgesene. Anche questa App è scaricabile in versione base gratuita, o a pagamento.
La versione gratuita permette:
La versione a pagamento invece consente:
Voto: 4.2 su 5 - 57.490 recensioni
Pray è un'App idonea ad ogni tipo di dispositivo, sia Android che iOS. Attraverso il Sito Web è possibile contrassegnare lo specifico dispositivo come "perso/rubato" per attivare automaticamente l'App ed ottenere preziose informazioni.
La versione gratuita permette:
I due livelli di versione a pagamento, sono più indirizzati verso un'uso aziendale. Permettono di indicare più di una sola Control Zone, e di gestire con un unico account più di tre dispositivi, fino a 500.
Voto: 4.2 su 5 - 67.436 recensioni
Android Lost è un'App particolarmente interessante, in quanto fornisce gratuitamente funzioni che in altre applicazioni sono a pagamento.
Alcune delle quali sono:
Voto: 4.4 su 5 - 97.241 recensioni
Cerberus è forse l'App più completa e ricca di diverse funzionalità. È possibile sfruttare la prova gratuita per una settimana, successivamente si potrà decidere se installarla a pagamento oppure farne a meno.
Le funzionalità che permettono il controllo da remoto del telefono, via SMS o Sito Web, sono:
Inoltre include una funzione molto interessante che permette di creare delle proprie AutoTask, ovvero stabilire delle determinate conseguenze a determinati eventi. Ad esempio "se il codice di sblocco viene digitato errato per due volte consecutive, girare un video ed inviarlo alla mia Email" piuttosto che "quando la batteria è al di sotto del 5% inviami la posizione automaticamente ogni 30 secondi".
Visitare un Museo o un qualsiasi luogo di rilevanza artistica è un’attività che fa tornare tutti un po’ bambini, riuscendo a suscitare stupore ed emozioni sinceri e coinvolgenti. Oggi grazie alla Realtà Virtuale è possibile vivere un piccolo assaggio di queste sensazioni comodamente da casa e senza spazientirti in code o posti affollati.