10 luglio 2017
Hai appena pubblicato i tuoi contenuti su Facebook, LinkedIn e forse qualche altro Social Network. E ora? Come misuri il reale impatto che la tua attività Social ha per il tuo Business?
Uno tra i principali obiettivi raggiungibili attraverso i Social Network è il consolidamento della propria Brand Awareness, letteralmente "notorietà della marca".
La Brand Awareness indica la notorietà del tuo Brand ovvero la misura in cui può essere facilmente riconosciuto o richiamato alla mente dai consumatori. Sicuramente rappresenta un obiettivo fondamentale, ma i Social Network possono essere utilizzati efficacemente per raggiungere anche altre tipologie di obiettivi legati a risultati più misurabili e concreti.
Basta saper individuare e lasciarsi guidare dalle giuste informazioni, al fine di riuscire a pianificare una strategia ad hoc.
L'Engagement, ovvero il coinvolgimento mentale ed emotivo dell'utente nei confronti del tuo Brand, può essere misurato in diversi modi. Nel caso del mercato B2B l'elemento più importante da monitorare sono i "click" intesi come click sul post, sul link che indirizza al proprio Sito Web o al Sito Web di terzi, sulla presentazione del vostro prodotto o sull'articolo che avete appena pubblicato.
Il fatto che gli utenti clicchino i vostri contenuti indica necessariamente un elevato e soddisfacente livello di interesse, di fiducia e di curiosità.
In poche parole vuol dire che l'audience che avete conquistato nel corso del tempo, con fatica ed impegno, è di qualità e difficilmente si dimenticherà della vostra azienda.
Se non è Engagement questo, cos'altro può essere?
Questo comportamento, se adeguatamente monitorato, guiderà efficacemente anche le vostre azioni: potreste pensare di dividere gli argomenti che suscitano più interesse da quelli di secondaria importanza, quelli che convertono da quelli che generano condivisioni e così via. Ovviamente una volta individuata l'esatta correlazione azione-reazione, sarà sicuramente più semplice pianificare una strategia consapevole e di successo.
Il Sito Web rappresenta la tua vera identità online. Sito Web e Social Network devono essere integrati, lavorare insieme per stimolare ad esempio l'iscrizione alla newsletter, migliorare il traffico, dar visibilità al blog e ai prodotti.
Per questo è assolutamente necessario monitorare costantemente la percentuale di traffico nel Sito Web derivante dai Social. A tale scopo Google Analytics è lo strumento più utilizzato, in quanto permette di ottenere una panoramica accurata del percorso seguito dagli utenti per raggiungere il Sito Web.
Ovviamente è possibile approfondire ulteriormente l'analisi ed osservare quale tra i Social Network che utilizzi ti sta effettivamente portando traffico e che quindi genera un maggior valore per il tuo Business. In tal modo è possibile calibrare la propria attività Social e le proprie Campagne Pubblicitarie, perseguendo obiettivi concreti e sensati.
Per "lead" intendiamo un utente Social che ha dimostrato un concreto interesse nei confronti dell'attività.
Un lead viene definito "qualificato" nel momento in cui soddisfa i seguenti requisiti:
Puoi capire quanto sia efficace la tua attività Social, tenendo sotto controllo la capacità di generare lead qualificati nel corso del tempo.
Monitorare e misurare i dati adeguati è l'unico modo attraverso il quale la tua attività Social può migliorare. Per questo essere attivi non basta, occorre esserlo consapevolmente, senza affidarsi troppo al caso e arrivando a conoscere in modo approfondito i propri utenti.
Cinque semplici consigli per utilizzare al meglio le storie di Instagram.
Conoscere gli indicatori che davvero esprimono al meglio il tuo Reach può aiutarti a programmare le giuste azioni, per accrescere ulteriormente il rapporto tra i tuoi utenti e il tuo Brand.
Quando un semplice commento può decretare il successo o la distruzione del tuo Business.