31 luglio 2017
L'evoluzione negli anni del modo in cui gli utenti scansionano la SERP del motore di ricerca per trovare le informazioni di cui necessitano.
"Riuscire a conquistare e a mantenere un buon posizionamento organico è assolutamente fondamentale per garantire un soddisfacente livello di traffico nel proprio sito web."
In linea teorica possiamo definirci tutti d'accordo con la precedente affermazione, sentita e ripetuta innumerevoli volte.
Ma in pratica:
Per rispondere a queste domande sono state svolte interessanti ricerche utilizzando l'Eye-Tracking, ovvero una tecnologia che consente di tracciare il movimento e la permanenza oculare, evidenziando le sezioni dello schermo a cui l'utente presta automaticamente più attenzione.
Dal 2005 ad oggi, sono stati evidenziati interessanti cambiamenti.
Il primo studio di Eye-Tracking ha portato all'individuazione del famoso Google Golden Traingle, ovvero una precisa area triangolare situata in alto a sinistra.
Da questa ricerca è emerso che:
Lo studio del 2014 ha mostrato un netto ed interessante cambiamento: mentre negli anni precedenti la scansione della prima pagina era prevalentemente orizzontale, il maggior utilizzo dei dispositivi mobili ha abituato gli utenti ad analizzare verticalmente la SERP, prolungando l'attenzione dell'utente.
In sintesi:
Lo studio più recente, svolto su un campione rappresentativo di 49 utenti volontari, ha evidenziato i seguenti punti critici.
E questo è vero sia da desktop che da mobile.
Essere al di sopra della quarta posizione è dunque necessario e vitale per ottenere un soddisfacente livello di traffico.
Alcuni utili consigli:
Il Knowledge Graph è la funzione introdotta da Google nel 2012 che offre le informazioni rilevanti per l'utente in modo sintetico.
Knowledge Graph da desktop.
Da Mobile questa sezione viene mostrata prima dei risultati organici, attirando l'attenzione dell'utente anche grazie all'anticipazione fornita per quanto riguarda le informazioni rilevanti.
Se l'obiettivo della tua strategia web è quello di aumentare il traffico nel sito, dovresti seriamente prendere in considerazione una campagna AdWords. Aumentando in modo controllato e targetizzato il numero di visitatori mensili, automaticamente aumenteranno anche le vendite.
La pubblicità a pagamento rappresenta dunque un'opportunità ben più interessante per il mondo Mobile, specialmente se si utilizzano le estensioni previste da Google AdWords.
Ad esempio:
Queste ed altre estensioni, permettono di guidare l'utente verso l'azione desiderata facilitando il raggiungimento degli obiettivi preposti.
Il posizionamento della mappa e dei relativi elenchi influisce significativamente sul numero di click e sul traffico generato. Dopo tutto non bisogna dimenticare quanto detto nel punto 2 in riferimento alla quarta posizione organica.
Alcuni suggerimenti:
Non c'è alcun dubbio: sia che si ragioni in termini Mobile che Desktop, se il tuo sito web non è al di sopra della quarta posizione dei risultati di ricerca è prossoché invisibile.
La ragione è molto semplice: il 92% dei click totali di una pagina SERP sono riferiti agli elementi che si trovano prima del quarto link organico.
Pianificare le giuste azioni per conquistare le posizioni più ambite è sicuramente vitale per il tuo sito web e per la tua azienda.
Cinque semplici step da seguire per iniziare a vendere online nel migliore dei modi
Un approccio che migliorerà il vostro modo di comunicare con il vostro target