14 marzo 2016
La consulenza include l’analisi di una serie di elementi critici relativi all’utilizzo di soluzioni informatiche in azienda. Infatti, non molte imprese sanno che secondo il Codice sulla Privacy esistono una serie di obblighi di legge da rispettare: conservazione password, software antivirus, sistema di backup dati e sistemi firewall.
Obiettivi della consulenza: Questa consulenza ha l’obiettivo primario di fotografare la situazione attuale dell’azienda in termini di sicurezza informatica, dando delle indicazioni sugli eventuali interventi da fare e la loro priorità per adeguarsi alle richieste del legislatore. Risultato secondario, ma non meno importante, sarà la possibilità di sensibilizzare l’azienda e i suoi dipendenti su una serie di accorgimenti comportamentali che riducono i rischi di sicurezza informatica per la rete aziendale.
Com`è organizzata la consulenza
Quando: su appuntamento
Dove: presso la vostra azienda
Durata visita: 75-90 minuti (a seconda della dimensione aziendale)
Output finale: relazione personalizzata sullo status di sicurezza di rete e sulle azioni da intraprendere
Prezzo promozionale Marzo/Aprile: 250 euro (invece di 400 euro)
Come prenotate la consulenza: contattare Elena Di Lorenzo marketing@bazweb.it
I 10 check point per una rete sicura - di seguito presentiamo nel dettaglio i punti della nostra analisi:
Per qualsiasi ulteriore informazione, non esitate a contattarci.
Il Corporate Storytelling è un efficace metodo per veicolare messaggi aziendali coinvolgendo ed emozionando l'utente. Attraverso "The Wolf", HP Inc. ha voluto veicolare un messaggio chiaro e conciso: "Nothing is safe".
I Fondi Paritetici Inteprofessionali nazionali per la formazione continua sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali attraverso specifici Accordi Interconfederali stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative sul piano nazionale.
Il 28 ottobre 2016 scade un bando della regione Marche con contributi fino ai 10.000 euro per la digitalizzazione delle imprese artigiane.