15 settembre 2014
C’è una grande differenza tra pubblicare un sito e-commerce e vendere online.
C’è una grande differenza tra pubblicare un sito e-commerce e vendere online. Qui di seguito riassumiamo qualche consiglio, per far diventare il vostro sito di vendita online una realtà di successo
La piattaforma deve essere semplice ed intuitiva, i passaggi chiari e ben visibili. Bisogna dare al cliente telematico la sensazione di acquistare in tutta sicurezza e semplicità.
Nello specifico la direttiva europea 2011/83/CE:
Attraverso tutti i canali che la rete propone gratuitamente o a costi davvero contenuti, e soprattutto mirati. Assicurarsi quindi che tutte le pagine siano correttamente indicizzate per i motori di ricerca (Search Engine Optimization)
Utilizzare poi gli strumenti di pubblicità mirata, come Google Adwords, Google Shopping, crearsi una pagina Facebook di pubblicità ed essere presenti sui vari blog e siti di settore.
Ricordatevi che la rete è un’enorme piazza, dove chiunque può lasciare scritte le proprie impressioni, positive o negative. Il cliente quindi va seguito e accompagnato nella vendita, ma anche e soprattutto nel post vendita, facendo attenzione ai suoi feedback positivi ed alle eventuali lamentele, che non vanno mai trascurate.
Avere un sito di e-commerce è ormai una forte fonte di potenziale guadagno, impossibile negarlo. Ma come si farebbe con un negozio “fisico”, certi dettagli non vanno certamente trascurati!
Cinque semplici step da seguire per iniziare a vendere online nel migliore dei modi
Un approccio che migliorerà il vostro modo di comunicare con il vostro target